|
|
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Leggere le liriche di Emyly Cabor significa immergere la propria anima (e sorprendersi a immergere anche il proprio corpo) in immagini e suoni armoniosi che trasportano i nostri sensi in una realtà superiore, una surrealtà che assume una sostanzialità “più reale del reale, arrivando al surreale”. Un surreale, che potremmo definire del futuro in quanto del tutto felicemente svincolato dai limiti formali e sostanziali del surrealismo, storicamente conosciuto (quello del poeta Massimo Bontempelli, tanto per intenderci).
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Francesco. Il primo italiano
Aldo Cazzullo
(Harper Collins)
|
|
L'ultimo segreto
Dan Brown
(Mondadori)
|
|
Quando il mondo dorme
Francesca Albanese
(Rizzoli)
|
|
La trama dell'invisibile
Anna Katharina Frohlich
(Mondadori)
|
|
|