|
|
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Il volume nasce dall'esigenza di comprendere come mai gli uomini, nelle relazioni istituite tra loro, continuino a sentirsi lontani benché vicini, a un passo eppur così distanti. La pneumanalisi antropologica indaga i rapporti di contrasto cercando di conoscere il motivo per cui si sia costituito, nei riguardi degli altri, un deficit d'attenzione che annulla la capacità di vedere le cose in maniera diversa dalla prospettiva personale. Una simile realtà deformata rende impossibile la nostra presenza nel presente, essendo ciascuno perso in un "Sé illusorio posto in vetrina". In questo modo, l'"Io spezzato dentro" è la condizione patologica dalla quale dobbiamo affrancarci. Prefazione di Carla Della Penna.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Francesco. Il primo italiano
Aldo Cazzullo
(Harper Collins)
|
|
L'ultimo segreto
Dan Brown
(Mondadori)
|
|
Quando il mondo dorme
Francesca Albanese
(Rizzoli)
|
|
La trama dell'invisibile
Anna Katharina Frohlich
(Mondadori)
|
|
|