|
|
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
L’immenso patrimonio artistico ecclesiastico italiano, e nella fattispecie quello pugliese, anche grazie a un restauro come quello appena terminato, costituirà sempre più una risorsa fruibile e preziosa per l’identità e la cultura delle nuove generazioni, se riuscirà a sviluppare un’armonica collaborazione tra committenti, tecnici, restauratori, Soprintendenza e diocesi, improntata alla correttezza e al rispetto delle norme, nel cui alveo si realizza una vera e propria rete di protezione che impedisce iniziative estemporanee con finalità non di rado meramente speculative e non conformi alle regole e alle disposizioni di legge vigenti.
L’avvenuto restauro della Chiesa della Trinità o dei Celestini costituisce, invero, una testimonianza evidente di una proficua sinergia e al tempo stesso un segnale chiaro rivolto a chi ancora ritiene di poter speculare sul patrimonio artistico, approfittando dei punti deboli della burocrazia, delle istituzioni e della committenza.
Di certo, con i lavori appena conclusi, l’intera Regione si ritrova impreziosita e orgogliosa per aver recuperato un altro pezzo della propria storia.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Francesco. Il primo italiano
Aldo Cazzullo
(Harper Collins)
|
|
L'ultimo segreto
Dan Brown
(Mondadori)
|
|
Quando il mondo dorme
Francesca Albanese
(Rizzoli)
|
|
La trama dell'invisibile
Anna Katharina Frohlich
(Mondadori)
|
|
|