|
|
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Il 1943 vissuto in una regione del Mezzogiorno, una lettura di episodi vissuti nelle nostre città e nei nostri paesi, da semplici cittadini, episodi tante volte raccontati e anche commemorati e questa volta proiettati oltre i semplici confini municipali per offrire loro un significato storico nazionale.
Si è voluto presentare un’esperienza fatta di distruzioni, di fucilazioni, di fame, di miseria, ma si è voluto anche scoprire e valorizzare quei deboli segnali di una volontà di ricostruzione, di fiducia nel futuro che pur i semplici e laboriosi cittadini seppero esprimere in quei terribili mesi del 1943. Un contributo che la Cattedra di Storia Contemporanea ha voluto offrire soprattutto alle nuove generazioni perché la guerra non sia dimenticata e con essa il sacrificio con il quale i nostri antenati hanno saputo ricostruire la società. E questo senza retorica.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Francesco. Il primo italiano
Aldo Cazzullo
(Harper Collins)
|
|
L'ultimo segreto
Dan Brown
(Mondadori)
|
|
Quando il mondo dorme
Francesca Albanese
(Rizzoli)
|
|
La trama dell'invisibile
Anna Katharina Frohlich
(Mondadori)
|
|
|