Puglia in libreria > Scheda
Il paesaggio nell’analisi e pianificazione del territorio rurale
di Sasso Dal
Editore:Claudio Grenzi Editore
Prezzo:26,00
Anno: 2010
Argomento:Gargano e Capitanata
Aggiungi al carrello
 Descrizione
... Il tema della qualità ambientale, della qualità del territorio e del paesaggio delle nostre aree e delle nostre città è un argomento cresciuto nell’opinione pubblica e negli ultimi anni esso è presente in ogni dibattito.
Il paesaggio è stato sempre largamente inteso come l’insieme degli aspetti sensorialmente percepibili del territorio nel quale s’intrecciano la natura, la storia e le azioni dell’uomo e i grandi cicli naturali, planetari e regionali.
Quindi è quell’idea di un paesaggio che è globale ponendo sotto tutela intere categorie di beni sia territoriali che storico-culturali.
Ne deriva che non ci sono paesaggi di pregio e paesaggi insignificanti. L’attività di tutela e di qualificazione va praticata sull’intero territorio.
Nel concetto moderno, quando si parla di tutela si riferisce a una serie di beni territoriali, a prescindere dalla loro qualità estetica: boreali, aree montane, zone umide, fasce costiere di mari e di laghi, fasce lungo corsi d’acqua, aree di interesse archeologico, terreni gravati da usi civici, ampi tratti di territori agricoli. ...

dall’Introduzione di Emanuele Tarantino
Francesco. Il primo italiano
Aldo Cazzullo
(Harper Collins)
L'ultimo segreto
Dan Brown
(Mondadori)
Quando il mondo dorme
Francesca Albanese
(Rizzoli)
La trama dell'invisibile
Anna Katharina Frohlich
(Mondadori)